Sono elementi la cui forma ricorda grossolanamente un parallelepipedo e sono ottenuti per spaccatura meccanica. La produzione standard dei binderi viene divisa in due categorie: normali (da 10x5/8, da 10x8/11 e da 12x10/15) e giganti (da 12x15/20 e da 14x15/20). Utilizzati per il contenimento e la delimitazione delle pavimentazioni, ma anche come vero e proprio elemento per pavimentare, essi hanno la faccia superiore a piano naturale, ben squadrata e con i lati paralleli. I binderi costituiscono il filo da ricamo che i progettisti usano per disegnare le piazze, le pavimentazioni in genere o per dar forma ad aiuole, isole pedonali e giardini. |
Prodotti > Delimitazioni >