I cubetti di porfido sono elementi da pavimentazione di forma grossolanamente cubica, ottenuti per spaccatura meccanica, la cui superficie è quella piano cava. Sono classificati in diverse pezzature a seconda dello spessore della lastra:4/6 – 6/8 – 8/10 – 10/12 – 12/14 e 14/18. Si dividono in cubetti irregolari (spessore e faccia a vista irregolare), utilizzati per la posa ad archi contrastanti e cerchi concentrici, ed a misura fissa (cubetti 10 x 10 cm), impiegati nella posa a file parallele. I più piccoli sono utilizzati per pavimentazioni prevalentemente ad uso pedonale, mentre i più grandi sono impiegati dove il traffico è più intenso e laddove si vuole ricreare la pavimentazione degli “antichi borghi”. Il sistema più usato per posare i cubetti è quello ad archi contrastanti; per abbellire cortili e piazze si può usare la posa a file, a ventaglio o a cerchi, utilizzando magari porfido di vari colori, o inserendo altre pietre naturali, ai fini decorativi. |
Prodotti > Pavimentazioni >