1. PIANO NATURALE LATI TRANCIATI Sono piastrelle la cui superficie è quella naturale del porfido e sono ottenute tramite la spaccatura meccanica di lastre piano cava o con lati segati. Sono suddivise in tre gruppi a seconda dello spessore: Sottili con spessore variabile da 1,5 a 3 cm, Normali con spessore da 2 a 6 cm e Grosse con spessore da 5 a 9 cm. Sono disponibili diverse larghezze da 10 a 40 cm, con multipli di 5 cm, mentre le lunghezze normalmente sono a correre ma si possono richiedere anche a misura fissa. Vengono utilizzate per pavimentare spazi esterni sia pubblici che privati in qualsiasi contesto climatico. Particolarmente apprezzate per arredare piazze, strade, portici e marciapiedi. 2. PIANO NATURALE LATI SEGATI Sono piastrelle la cui superficie è quella naturale ottenute tramite la fresatura di lastre piano cava. Sono suddivise in base allo spessore ed alla larghezza (vedi tabella relativa) e la lunghezza può essere fissa o a correre. Utilizzate per pavimentare spazi esterni sia pubblici che privati in qualsiasi contesto climatico. Arredano piazze, strade, portici e marciapiedi. 3. PIANO LAVORATO Sono piastrelle la cui superficie ed il cui spessore sono stati calibrati per renderle più rifinite e regolari ed hanno tutti i lati segati. Sono consigliate in particolare per applicazioni residenziali e commerciali di elevata qualità sia per esterni che per interni (case, uffici, musei,…). a) PIASTRELLE PIANO FIAMMATO Sono ottenute da lastre segate da blocco piano disco, sottoposte a spacco termico (fiammatura) riportando la superficie ad una colorazione sia cromatica che tattile molto simile a quella naturale, senza le irregolarità però proprie di quest’ultima. I lati sono fresati e lo spessore è fisso (2, 3 o 4 cm). La larghezza varia da 20 a 40 cm e la lunghezza è a correre o a misura fissa. Vengono impiegate principalmente per pavimentazione di ingressi, terrazze, interni e rivestimenti verticali. b) PIASTRELLE PIANO SPAZZOLATO Sono ottenute da lastre segate da blocco piano disco, quindi sottoposte a fiammatura e successivamente spazzolate con mola diamantata di varie granulometrie. L’operazione di spazzolatura rimuove le irregolarità superficiali rimaste con la fiammatura, ottenendo quindi una superficie più chiusa e liscia al tatto. Vengono utilizzate per pavimentazioni di ingressi, terrazze ed interni e per piani bagno e/o cucina. c) PIASTRELLE PIANO SEMILUCIDO Sono ottenute da lastre piano naturale, sgrossando, levigando e lucidando solo parzialmente la lastra (all’incirca il 70%). Adatte per pavimentazione di ambenti interni (uffici, musei, banche,…) e piani bagno e/o cucina. d) PIASTRELLE PIANO LUCIDO Sono ottenute da lastre segate da blocco piano disco, sottoposte ad abrasione tramite apposite mole che rasano la superficie rendendola lucida. Adatte per pavimentazione di ambenti interni (uffici, musei, banche,…) e piani bagno e/o cucina. |
Prodotti > Rivestimenti >